Dal film JOKER: La mia riflessione
Joker e il desiderio umano di esistere. Mia riflessione. Un viaggio straordinario nell’angoscia e nella solitudine umana. Un viaggio nell’emarginazione e nell’assenza di una società che non è capace di…
Joker e il desiderio umano di esistere. Mia riflessione. Un viaggio straordinario nell’angoscia e nella solitudine umana. Un viaggio nell’emarginazione e nell’assenza di una società che non è capace di…
“Mi chiamo Phaim, ho 22 anni e anche se mi vedete un po’ negro in realtà sono italiano. Diciamo più una via di mezzo, tipo cappuccino. 50% banlga, 50% Italia…
Cari Professori, Sono stata una studentessa anch’io, ma stavolta mi trovo dall’altra parte della cattedra ad imparare… ancora una volta. Non ho da insegnare nulla, ma voglio portare la mia…
Una ragazza pakistana si innamora di un ragazzo italiano, decide di sposarlo e viene uccisa per questo. Non è la trama di “Cosa dirà la gente” ma è l’assurdo e…
“A tavola”! Un imperativo perfetto per radunare tutti. Un invito che sento ogni volta che vado a trovare le famiglie ed un pò, per certi versi, mi sentoanch’io parte della…
Chiudo l’esperienza romana di Trame con l’ultima domanda che i partecipanti all’incontro mi hanno posto: “Aroti, in questi 24 anni ti sarai incontrata e scontrata con tante concezioni fuorvianti dell’adozione.…
Dopo il primo articolo legato alla prima domanda, proseguo con altri “botta e risposta” di Trame che mi sono stati fatti a Roma durante il Convegno tra Arai Regione Lazio…
Sono figlia adottiva di Trame, un progetto dell’ente Amici di Don Bosco con cui collaboro da un anno. In Trame mi sento figlia. Ho ritrovato più di una mamma, di…
Nel mio viaggio ad Amsterdam, ho avuto modo di conoscere i figli adottivi internazionali adulti e confrontarmi con loro sulla questione delle radici e la ricerca delle origini. I desideri…